Condizioni di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
Le condizioni generali di seguito descritte, assieme alle informazioni incluse nella mail di conferma della prenotazione, regolano l’acquisto a distanza mediante il sito web raggiungibile alla URL www.gardalandholidays.it (di seguito, il “Sito”) di pacchetti turistici (di seguito “pacchetto” o “pacchetti”) e di Pernottamenti (denominati “Tariffa Solo Camera”) come di seguito descritti.
La vendita di pacchetti turistici è disciplinata dagli artt. 32-51 novies del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (cd. “Codice del Turismo”, in seguito CdT), come attualmente modificato dal D.Lgs. n. 62 del 06.06.2018 di attuazione della Direttiva UE n. 2015/2302, nonché dalle disposizioni del Codice Civile in tema di trasporto, appalto di servizi e mandato, in quanto applicabili.
La vendita dei singoli Pernottamenti (contrassegnati sul Sito con la dicitura “Tariffa Solo Camera”) acquistati attraverso il Sito, configurano un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”) al Capo I, titolo III, come modificato dal D.lgs 21/2014 e dal Decreto Legislativo n. 70 del 2003.
Sul presente sito è altresì disponibile la vendita di Offerte Speciali, applicabili a pacchetti turistici o a Pernottamenti (Tariffa Solo Camera).
1. DEFINIZIONI
1.1 Alle presenti condizioni generali trovano applicazione (senza distinzione tra l’utilizzo del singolare o del plurale) le seguenti definizioni:
A) CLIENTE: si intende un soggetto che prenota e acquista uno o più Servizi offerti sul Sito sotto la vigenza delle presenti condizioni generali di vendita;
B) CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA: il contratto avente per oggetto pacchetti turistici o pernottamenti offerti sul Sito al Cliente o al professionista in uno schema di vendita di prodotti a distanza senza la presenza fisica di Gardaland Holidays S.r.l. e del cliente, e solamente attraverso l'uso di strumenti di comunicazione a distanza sino alla conclusione del contratto stesso.
C) GARDALAND HOLIDAYS SRL: è una società (di seguito Gardaland Holidays S.r.l.) P. IVA: 02418240236 Via Derna 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR), che gestisce la vendita e prenotazione sul Sito di pacchetti viaggio e di soggiorni;
F) PACCHETTO TURISTICO: (ART. 33, comma 1, n. 4, lett.c) CdT: si intende la “combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verifica almeno una delle seguenti condizioni: 1) che tali servizi siano combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una sua selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi; 2) tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori di servizi turistici, siano: 2.1 ) acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il viaggiatore acconsenta al pagamento; 2.2) offerti, venduti o fatturati a un prezzo forfettario o globale; 2.3) pubblicizzati o venduti sotto la denominazione “pacchetto” o denominazione analoga; 2.4) combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al viaggiatore di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici, oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione per via telematica ove il nome del viaggiatore, gli estremi del pagamento e l’indirizzo di posta elettronica siano trasmessi dal professionista con cui sia concluso il primo contratto a uno o più professionisti e il contratto con quest'ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al più tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico.
D) OFFERTA SPECIALE: offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto a quelle abitualmente praticate per i pacchetti turistici o pernottamenti (Tariffa Solo Camera) acquistabili sul sito e pubblicizzate nell’apposita sezione e sempre contraddistinte da una % di scontistica applicata.
H) PERNOTTAMENTO: si intende ogni notte di permanenza nella una struttura ricettiva, ossia l’acquisto da parte del cliente della sola camera senza servizi turistici aggiuntivi (contraddistinto nel Sito con la dicitura “Tariffa Solo Camera”).
E) ORGANIZZATORE: il professionista che combini pacchetti e li venda o li offra in vendita direttamente o tramite o unitamente a un altro professionista;
G) PARTI: Gardaland Holidays S.r.l. e il Cliente o Viaggiatore;
I) SITO: coincide con il sito www.gardalandholidays.it di proprietà di Gardaland Holidays S.r.l. e gestito dalla stessa, l’unico sito attraverso cui è possibile concludere un contratto a distanza con la società stessa;
L) VIAGGIATORE: chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato.
2. INFORMAZIONI AL CLIENTE
2.1 L’identità, la sede legale e operativa e i recapiti di Gardaland Holidays S.r.l. ossia della società che gestisce sotto il profilo tecnico la vendita dei pacchetti turistici o pernottamenti proposti sul Sito sono i seguenti:
GARDALAND HOLIDAYS SRL
Sede legale: Via Derna, 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (Verona)
Capitale Sociale: euro 66.560,00 i.v.
P.I.: 02418240236
Tel. (+39) 045 64 04 000
E-mail: hotelscustomercare@gardaland.it
PEC: incominggardaland@legalmail.it
URL: https://www.gardaland.it/it/informazioni-utili/contattaci/
2.2 Prima della conclusione del contratto di pacchetto turistico o di un’offerta corrispondente, l’organizzatore comunica al viaggiatore attraverso preventivo o altro strumento d’informazione le seguenti informazioni (ART. 34 CdT): a) le caratteristiche principali dei servizi turistici, b) la denominazione commerciale e l'indirizzo geografico dell’organizzatore e, ove presente, del venditore, i loro recapiti telefonici e indirizzi di posta elettronica; c) il prezzo totale del pacchetto comprensivo di tasse e tutti i diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, oppure, ove questi non siano ragionevolmente calcolabili prima della conclusione del contratto, un’indicazione del tipo di costi aggiuntivi che il viaggiatore potrebbe dover ancora sostenere; d) le modalità di pagamento, compresi l'eventuale importo o percentuale del prezzo da versare a titolo di acconto e il calendario per il versamento del saldo, o le garanzie finanziarie che il viaggiatore è tenuto a pagare o fornire; e) il numero minimo di persone richiesto per il pacchetto e il termine di cui all'articolo 41, comma 5, lettera a), prima dell’inizio del pacchetto per l’eventuale risoluzione del contratto in caso di mancato raggiungimento del numero; f) le informazioni di carattere generale concernenti le condizioni in materia di passaporto e visti, compresi i tempi approssimativi per l’ottenimento dei visti e le formalità sanitarie del paese di destinazione; g) le informazioni sulla facoltà per il viaggiatore di recedere dal contratto in qualunque momento prima dell'inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso, o, se previste, delle spese di recesso standard richieste dall'organizzatore ai sensi dell’articolo 41, comma 1 CdT; h) le informazioni sulla sottoscrizione facoltativa o obbligatoria di un’assicurazione che copra le spese di recesso unilaterale dal contratto da parte del viaggiatore o le spese di assistenza, compreso il rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso; i) gli estremi della copertura di cui all'articolo 47, commi 1, 2 e 3 CdT.
2.3 Scheda tecnica:
1. Organizzazione tecnica Gardaland Holidays S.r.l.
2. Autorizzazione provinciale Verona – Decreto n. 6299/09 del 18/11/2009. Licenza di cat. A illimitata.
3. Polizza Assicurativa R.C. n 1/85151/319/170139896– Unipol Assicurazioni. Per la polizza medico-bagaglio O ASSISTENZA TURISMO va aggiunto il numero 221217 INTER PARTNER ASSISTANCE SA
4. Garanzia per i Turisti POLIZZA INSOLVENZA E FALLIMENTO CONSORZIO FOGAR Polizza TUA ASSICURAZIONI SPA con sede in LARGO TAZIO NUVOLARI 1 20143 MILANO, CONTATTI: servizio clienti 800533533 – email: servizioclienti@tuaassicurazioni.it
2.4 I Clienti sono invitati ad accedere regolarmente al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita On Line.
3. INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il Sito pubblicizza ciclicamente delle Offerte Speciali sui Gardaland Hotels: queste saranno fornite senza alcuna possibilità di modifica o cancellazione. Le condizioni dell’OFFERTA SPECIALE, che verranno rese note al Cliente prima di effettuare l’acquisto e prevarranno in ogni caso sulle presenti condizioni generali. Si prega pertanto di fare riferimento a tutte le informazioni di dettaglio mostrate nel corso del processo di prenotazione.
3.2 Le presenti condizioni non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da Gardaland Holidays S.r.l., nemmeno da quelli che dovessero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Gardaland Holidays S.r.l. non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, Gardaland Holidays S.r.l. non effettua alcun controllo e/o monitoraggio, pertanto non è responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
PREZZO: Gardaland Holidays S.r.l. pubblicizza un ampio numero di Pacchetti Turistici, Pernottamenti ed Offerte Speciali e si impegna ad assicurare che il prezzo pubblicizzato sia quello corretto. Le descrizioni sul sito relative ai Pacchetti specificano i servizi inclusi nel prezzo.
Il prezzo è indicato in euro ed è specificato nel contratto, con riguardo a quello che è indicato nel Sito al momento della prenotazione.
TASSE: I Comuni italiani hanno la facoltà di applicare la Tassa di Soggiorno, che se non specificata, non è prevista nelle quote riportate nelle tabelle prezzi. Se applicata dovrà eventualmente essere pagata dal Cliente direttamente in hotel. Il Cliente dovrà ritenersi il solo responsabile per il pagamento di tali tasse aggiuntive.
CLASSIFICAZIONE: La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri dell’UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore.
Eccezionalmente potrebbe capitare che la prenotazione dell'hotel sia cancellata o modificata da Gardaland Holidays S.r.l.. In questo caso Gardaland Holidays S.r.l. informerà tempestivamente il Cliente dell'accaduto e laddove possibile offrirà un alloggio alternativo in una struttura che abbia almeno la stessa categoria e che fornisca servizi simili. Qualora il Cliente non accettasse la proposta, Gardaland Holidays S.r.l. assicurerà il rimborso di tutto il denaro pagato con riferimento alla prenotazione.
DOCUMENTI AL CHECK-IN: I partecipanti dovranno essere muniti di:
• Passaporto individuale o di altro documento nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Per quanto riguarda l’espatrio dei minori di anni 14 e per qualsiasi informazione più dettagliata il cliente dovrà consultare e seguire le prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/articolo/191/.
• Conferma di acquisto del Pacchetto Turistico, dell’Offerta Speciale ossia del Pernottamento.
PASTI: Nel caso in cui il Cliente non dovesse usufruire di uno o più pasti acquistati, non sarà effettuato alcun rimborso. Si ricorda al Cliente che, salvo diversa indicazione nel Sito, le bevande non sono incluse nei pasti. Qualora l'acqua non fosse inclusa, il Cliente sosterrà le spese necessarie per il suo acquisto.
COPERTURA ASSICURATIVA VIAGGIO PER IL CLIENTE: Al momento dell’acquisto, o comunque entro le successive entro le 48 ore, di un pacchetto turistico o di un pernottamento, il Cliente può decidere di acquistare una delle seguenti polizze assicurative di viaggio: la Booking Protection o la Booking Protection Plus di Allianz Global Assistance. A tal fine, il Cliente è invitato a prendere visione delle specifiche condizioni all’hyperlink https://booking.gardaland.it/it/booking/Good-to-know/Booking-Protection.html
4. ACQUISTO SUL SITO - Prenotazione
4.1 Per portare a termine la prenotazione del soggiorno attraverso il Sito, il Cliente deve completare tutto il processo di acquisto, incluso il pagamento. Al termine del processo di acquisto, il sistema di prenotazione, restituirà un numero di conferma immediato, seguito da una conferma automatica che il Cliente riceverà via email.
4.2 Il Cliente è responsabile della correttezza dei dati inseriti nel sistema di prenotazione e sarà sua cura adoperarsi per correggere eventuali errori. Qualora il sistema rilevasse eventuali anomalie connesse all’omessa indicazione di campi obbligatori nel modulo, lo segnalerà in automatico.
4.3 Il Cliente assicura che i dati forniti in tutte le fasi della prenotazione sono completi e veritieri e che tutte le parti sono a conoscenza ed hanno accettato le presenti Condizioni Generali.
4.4 Il Cliente può procedere al pagamento secondo le modalità meglio specificate nel successivo art. 5.
4.5 La conferma di prenotazione, è acquisita da Gardaland Holidays S.r.l. ai fini della corretta conclusione della procedura d’acquisto ed è archiviata in una banca dati.
5. MODALITÁ DI PAGAMENTO – CONFERMA DI ACQUISTO
5.1 Si richiede il saldo totale all’atto della prenotazione con Carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, American Express, Paypal™.
5.2 L’addebito del totale dovuto sarà eseguito a conclusione della procedura di pagamento.
5.3 Qualora fosse negata l’autorizzazione al pagamento, Gardaland Holidays S.r.l. non potrà confermare l’acquisto e, non sarà responsabile del mancato buon fine della prenotazione.
5.4 Alla fine della transazione il Cliente riceverà immediata conferma dell’avvenuto pagamento in base al circuito di riferimento.
5.5 Il Cliente si impegna a verificare tutti i documenti di viaggio ricevuti al termine della prenotazione e nel caso ravvisasse taluni errori a contattare immediatamente l’Ufficio Prenotazioni all’indirizzo: booking@gardaland.it.
5.6 Le lingue a disposizione per la conclusione del contratto sono l’italiano e l’inglese.
5.7 L'acquisto dei Servizi sul Sito è consentito a soggetti che abbiano compiuto 18 anni, i quali dichiarano di possedere tutte le capacità di intendere e volere.
5.8 Gardaland Holidays S.r.l. si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali e/o le condizioni e/o i termini del Contratto; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito, o bagarinaggio; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Gardaland Holidays S.r.l. i documenti dalla stessa richiesti nell'ambito della procedura di pagamento o che le abbiano inviato documenti non validi.
6. MODIFICHE O CANCELLAZIONE DOPO L’ACQUISTO– SOSTITUZIONI
6.1 Le condizioni legate alla modifica o alla cancellazione dell’acquisto effettuato o alla sostituzione variano in base al tipo di servizio acquistato. Il Cliente potrà modificare o cancellare la prenotazione solo ed esclusivamente se previsto al momento dell’acquisto e alle condizioni stabilite in relazione alla singola prenotazione e dettagliatamente specificate sia durante la procedura di acquisto che nell’e-mail di conferma della prenotazione.
6.2 Il Cliente qualora abbia la necessità di modificare l’acquisto dei servizi già confermati, deve contattare immediatamente il Servizio Booking al seguente indirizzo: booking@gardaland.it oppure telefonando al numero +39 045 64 04 000.
6.3 In ogni caso tutte le modifiche relative all’acquisto effettuato devono essere riconfermate da Gardaland Holidays S.r.l. in forma scritta, in caso contrario la pratica si intende confermata come in origine.
6.4 Nell’ipotesi di acquisto di PACCHETTO TURISTICO (ART. 38 CdT) si applicano le regole indicate nei successivi paragrafi. Nel caso in cui un Cliente non si presenti la prima notte prenotata e intenda effettuare il check-in per le successive, dovrà confermare a Gardaland Holidays S.r.l. le modifiche alla prenotazione entro la data originariamente prevista per il check-in in modo tale da evitare che l'intera prenotazione sia cancellata. Qualora il Cliente non confermi a Gardaland Holidays S.r.l. le modifiche alla prenotazione, l'intera prenotazione potrà essere cancellata e nessun rimborso verrà corrisposto al Cliente.
6.5 Il Cliente potrà sostituire a sé un terzo (di seguito anche il “cessionario”) che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del Pacchetto, del Pernottamento dandone comunicazione scritta a Gardaland Holidays S.r.l. entro 4 giorni lavorativi prima della partenza, indicando le generalità del cessionario. Il cliente originario e il cessionario rimarranno solidalmente obbligati al pagamento del prezzo del Pacchetto, imposte e altri costi aggiuntivi, e di ogni eventuale spesa occorsa per la modifica.
6.6 Gardaland Holidays S.r.l. si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata in modo chiaro e preciso attraverso un supporto durevole, quale ad esempio la posta elettronica. (ART. 40 CdT)
6.7 Se prima della partenza l’Organizzatore abbia necessità di modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1 lett. a) oppure non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal viaggiatore, oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8%, il viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. Se il viaggiatore non accetta la proposta di modifica di cui al comma 1, l'organizzatore potrà offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. Il Viaggiatore dovrà comunicare la sua scelta entro due giorni da quando ha ricevuto l’avviso a Gardaland Holidays S.r.l..
6.8 Qualora il Viaggiatore decida di non scegliere una delle soluzioni sostitutive proposte da Gardaland Holidays S.r.l., avrà diritto a essere rimborsato senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal recesso dal contratto tutti i pagamenti effettuati, salvo che il difetto di conformità sia imputabile:
(i) a causa di forza maggiore e caso fortuito
(ii) al viaggiatore.
7. RESPONSABILITÀ E DIVIETI
7.1 Il Cliente prende atto e accetta che in tutti i casi di eventuale interruzione o sospensione del Sito, a qualsiasi causa imputabile, Gardaland Holidays S.r.l. non sarà in alcun modo responsabile nei confronti dell’acquirente e/o di terzi per il mancato utilizzo e godimento dello stesso, del quale non garantisce la continuità; conseguentemente, il Cliente prende atto e accetta che non potrà svolgere nei confronti di Gardaland Holidays S.r.l. alcuna richiesta d’indennizzo e/o di risarcimento del danno.
7.2 I Voucher, inoltre, non possono costituire la ricompensa di manifestazioni a premio, rientranti o non nell’ambito di applicazione del DPR 430/2001 né di altre iniziative premiali o promozionali (quali, a titolo esemplificativo, competizioni o lotterie), salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta rilasciata da Gardaland Holidays S.r.l. Il Cliente dichiara che non utilizzerà i Voucher in violazione della presente disposizione e si obbliga a tenere Gardaland Holidays S.r.l. e Gardaland indenni e manlevati da qualsiasi danno che alla stessa possa derivare dalla violazione della presente garanzia.
8. FORZA MAGGIORE
8.1 Salvo che non sia diversamente disposto, Gardaland Holidays S.r.l. non potrà ritenersi responsabile per perdite, danni o ritardi nell’erogazione dei servizi disciplinati nelle presenti condizioni generali causati da scioperi, agitazioni sindacali, serrate, caso fortuito, incendi, adempimento di ordini e prescrizioni di ogni pubblica autorità o di chi se ne dichiari rappresentante; divieti legali, ordini o regolamenti governativi, insurrezioni, stato di guerra ossia atti simili, elementi naturali, embargo forza maggiore o qualsiasi altra causa al di fuori del proprio ragionevole controllo.
9. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
9.1 Nel caso di acquisto di:
- PACCHETTO TURISTICO: Ai sensi dell’art. 41 comma 7, CdT, il viaggiatore può recedere, senza penali e senza fornire alcuna motivazione, entro un periodo di 5 (cinque) giorni dalla data della conclusione del contratto o dalla data in cui riceve le condizioni contrattuali e le informazioni preliminari se successiva.
- OFFERTA SPECIALE Pacchetto Turistico: Ai sensi dell’art. 41 comma 7, CdT, il diritto di recesso è escluso per tutte quelle offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte correnti.
- PERNOTTAMENTO (Tariffa solo camera) o OFFERTA SPECIALE Pernottamento : Ai sensi dell’art. 55, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (il Codice del Consumo), il diritto di recesso previsto a tutela dei consumatori in caso di contratti e proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali (articoli 64 e seguenti) non si applica quando all’atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito. Il Cliente pertanto non potrà esercitare alcun diritto di recesso sull’acquisto perfezionato.
10. REGIME DI RESPONSABILITÀ ORGANIZZATORE E LIMITI RISARCIMENTO (ART. 42 CdT)
10.1 L’organizzatore risponde dei danni arrecati al viaggiatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente sia da terzi fornitori dei servizi, salvo che provi che l’evento è derivato da fatto del viaggiatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
10.2 Il risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persona e i relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque non può eccedere i limiti stabiliti dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile, ad eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato.
11. OBBLIGO ASSISTENZA (ART. 45 CdT)
11.1 Gardaland Holidays S.r.l. si impegna a prestare adeguata assistenza senza ritardo al viaggiatore che si trova in difficoltà anche in particolare fornendo le opportune informazioni riguardo ai servizi sanitari, alle autorità locali e all’assistenza consolare e assistendo il viaggiatore nell’effettuare comunicazioni a distanza e aiutandolo a trovare servizi turistici alternativi.
11.2 L'organizzatore può pretendere il pagamento di un costo ragionevole per tale assistenza qualora il problema sia causato intenzionalmente dal viaggiatore o per sua colpa, nei limiti delle spese effettivamente sostenute.
12. REGOLE E RESTRIZIONI DEL FORNITORE TERZO
12.1 Nel combinare un Pacchetto Turistico, Gardaland Holidays S.r.l. collabora con Fornitori Terzi per la fornitura di servizi vari, i quali sono soggetti alle Condizioni adottate dagli stessi Fornitori Terzi. Le specifiche Condizioni e Limitazioni applicabili ai diversi servizi dovranno essere comunque consultate dal Cliente prima di procedere con l’acquisto sia perfezionato.
13. ASSISTENZA CLIENTI
13.1 Il Cliente potrà richiedere qualsiasi ulteriore informazione contattando l’Ufficio Prenotazioni:
- (+39) 045 64 04 000 - booking@gardaland.it
14. RECLAMI
14.1 Ogni mancanza, difetto di conformità o inadempimento dei servizi turistici inclusi in un pacchetto ossia dell’esecuzione del contratto di acquisto dovrà essere contestata dal Cliente senza ritardo in loco direttamente alla struttura ricettiva ossia a Gardaland Holidays S.r.l. entro 10 giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. Gardaland Holidays S.r.l. risponderà al reclamo via e-mail e/o tramite telefono al più tardi entro 5 giorni lavorativi dal recepimento dello stesso. (ART. 44 CdT)
15. PRIVACY
15.1 I dati personali forniti saranno trattati conformemente all’informativa in materia di protezione dei dati personali consultabile alla pagina https://www.gardaland.it/privacy-policy/, nel rispetto dei principi e delle norme sul trattamento dei dati personali applicabili e, in particolare, del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n 196, come successivamente modificato, e del Regolamento (UE) sulla protezione dei dati personali n. 679/2016.
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006 - La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.